Discussione:
dove trovo la traul inglese???
(troppo vecchio per rispondere)
Polinnia
2004-05-16 15:34:37 UTC
Permalink
Qualcuno mi sa dire dove posso comprare la famosa traul a Londra?
(e anche se ho scritto correttamente il nome di questo "attrezzo"?)
Mi hanno detto che c'è un negozio a Londra dove si può trovare la traul
originale e di ottima fattura!
Grazie!!!!
Righel
2004-05-16 21:57:18 UTC
Permalink
Post by Polinnia
Qualcuno mi sa dire dove posso comprare la famosa traul a Londra?
(e anche se ho scritto correttamente il nome di questo "attrezzo"?)
Mi hanno detto che c'è un negozio a Londra dove si può trovare la
traul originale e di ottima fattura!
Grazie!!!!
La _trowel_ è una semplice cazzuola a forma di losanga.
Perché diavolo devi finire a Londra per trovarla, quando puoi fartela
fare da un qualunque buon artigiano locale ?
Polinnia cara, l'archeologia è una cosa seria: non serve una trowel made
in england, né con il marchio "Cristhian Dior" stampigliato sopra.
Una cazzuola non è un capo firmato. :)

--
Righel
____________________________
http://xoomer.virgilio.it/ugo.lat/FISA/
http://www.na.astro.it/uan
Amy
2004-05-17 15:06:40 UTC
Permalink
Righel incidendo il monitor con uno stilo, scrisse:

!!!!
Post by Righel
La _trowel_ è una semplice cazzuola a forma di losanga.
Perché diavolo devi finire a Londra per trovarla, quando puoi fartela
fare da un qualunque buon artigiano locale ?
A dire il vero io ne compravo una a campagna, poi ho preso quella inglese ed
è sempre la stessa da oltre otto anni di duro e intenso lavoro.
Quelle inglesi sono sagomate in un unico pezzo e non saldate o presso-fuse,
questo rende molto solidali il manico e il piano della cazzuola, inoltre
sono di acciaio temperato di uno spessore decisamente maggiore rispetto a
quelle italiane.
La migliore marca, IMHO, è la WHS, ma anche quelle delle Stanley sono molto
resistenti (anche se hanno il manico assicurato con un bullone).
Si trovano in un negozio dietro al British Museum, ora non ricordo
l'indirizzo preciso, magari prova a cercare con google. Comunque si trovano
anche a Roma in una ferramenta che si chiama "La Ripense".
Post by Righel
Polinnia cara, l'archeologia è una cosa seria: non serve una trowel
made in england, né con il marchio "Cristhian Dior" stampigliato
sopra.
Una cazzuola non è un capo firmato. :)
Beh, certo...però personalmente mi trovo meglio a lavorare con la *mia*
trowel ormai consumata secondo le mie abitudini, soprattutto sui lavori di
fino :)

Dai, una trowel è come una penna per uno scrittore :)

ciao
--
Amy

Il coccodrillo come fa, non c'è nessuno che lo sa.
Si dice mangi troppo, non metta mai il cappotto,
che con i denti punga, che molto spesso pianga,
però quando è tranquillo come fa sto coccodrillo....
Annalisa
2004-05-17 15:45:53 UTC
Permalink
Post by Amy
Si trovano in un negozio dietro al British Museum, ora non ricordo
l'indirizzo preciso, magari prova a cercare con google. Comunque si trovano
anche a Roma in una ferramenta che si chiama "La Ripense".
Anch'io stavo per consigliare quest'ultima!
Post by Amy
Post by Righel
Polinnia cara, l'archeologia è una cosa seria: non serve una trowel
made in england, né con il marchio "Cristhian Dior" stampigliato
sopra.
LOL! Peccato non l'abbiano ancora ideata..! ;-))))))))
ciao
Annalisa
Polinnia
2004-05-17 18:47:56 UTC
Permalink
Post by Amy
Si trovano in un negozio dietro al British Museum, ora non ricordo
l'indirizzo preciso, magari prova a cercare con google. Comunque si trovano
anche a Roma in una ferramenta che si chiama "La Ripense".
Cara Amy, grazie per la risposta chiara e gentile!
Ho la trowel della Ripense, mi dici che quella "di Londra" è proprio così?
Grazie
Amy
2004-05-18 12:26:18 UTC
Permalink
Post by Polinnia
Cara Amy, grazie per la risposta chiara e gentile!
Ho la trowel della Ripense, mi dici che quella "di Londra" è proprio
così? Grazie
Dipende da quale hai comprato :)
Nel senso che La Ripense è un ferramenta che ha vari tipi di trowel.
Se l'hai pagata più del corrispondente in euro di 30.000 lire di una decina
di anni fa (che non ho idea di quanto sia), direi che è quella inglese, se
l'hai pagata molto meno direi di no :)
--
Amy

Il coccodrillo come fa, non c'è nessuno che lo sa.
Si dice mangi troppo, non metta mai il cappotto,
che con i denti punga, che molto spesso pianga,
però quando è tranquillo come fa sto coccodrillo....
Righel
2004-05-17 20:48:30 UTC
Permalink
Ci ha scritto *Amy* :
(cut)
Post by Amy
Dai, una trowel è come una penna per uno scrittore :)
*Quale* scrittore? :)
Io ho sempre scritto con qualsiasi tipo di penna o anche di matita, poi
con la macchina da scrivere ed ora con il computer.
Non posso giudicare me stesso (sarei imparziale) ma forse tu e qualche
altro Fisaino potete farlo: ti pare che la qualità dei miei scritti sia
mutata in funzione dello strumento usato?
Già... avrei dovuto investire i proventi del mio primo libro
nell'acquisto di una Mont Blanc in oro massiccio tempestato di diamanti.
Ma non bastavano :(

Mutatis mutandis... credi che Omero avrebbe scritto meglio con il
computer o Dante con la stilografica?
Pensi che senza la tua fedele trowel saresti... meno archeologa?

--
Righel
____________________________
http://xoomer.virgilio.it/ugo.lat/FISA/
http://www.na.astro.it/uan
Amy
2004-05-18 12:33:25 UTC
Permalink
Post by Righel
Post by Amy
Dai, una trowel è come una penna per uno scrittore :)
*Quale* scrittore? :)
Io ho sempre scritto con qualsiasi tipo di penna o anche di matita,
poi con la macchina da scrivere ed ora con il computer.
Non posso giudicare me stesso (sarei imparziale) ma forse tu e qualche
altro Fisaino potete farlo: ti pare che la qualità dei miei scritti
sia mutata in funzione dello strumento usato?
Ma no...intendevo la penna per uno scrittore, come la moto per un
motociclista...insomma, quegli stupidi oggetti a cui ci si affeziona perchè
si conoscono nei minimi dettagli e si sa esattamente come rispondono ai
nostri stimoli :)
Ad esempio io scrivo (a mano) solo con il trattopen: ovviamente saprei
scrivere anche con altre penne, ma ho la sensazione di fare uno sforzo
fisico maggiore per cui mi concentro meno su quello che scrivo, senza tener
conto del fatto che la mia grafia mi sembra risentirne...cose così.
Ovviamente gran parte è autosuggestione, ma forse c'è un fondo di fisicità
nel fatto che impariamo a conoscere la risposta di attrito che l'oggetto da'
ai nostri movimenti...
Post by Righel
Già... avrei dovuto investire i proventi del mio primo libro
nell'acquisto di una Mont Blanc in oro massiccio tempestato di
diamanti. Ma non bastavano :(
:)
peccato, perchè meritava molto più di una Montblanc...se vuoi ti regalo uno
dei miei trattopen :)
Post by Righel
Mutatis mutandis... credi che Omero avrebbe scritto meglio con il
computer o Dante con la stilografica?
Mah, penso di no, ma penso che entrambi fossero affezionati al loro stilo e
alla loro piuma :)
Post by Righel
Pensi che senza la tua fedele trowel saresti... meno archeologa?
Meno archeologa no, più triste sì :)
--
Amy

Il coccodrillo come fa, non c'è nessuno che lo sa.
Si dice mangi troppo, non metta mai il cappotto,
che con i denti punga, che molto spesso pianga,
però quando è tranquillo come fa sto coccodrillo....
Alessandro
2004-05-18 09:00:12 UTC
Permalink
On Mon, 17 May 2004 15:06:40 GMT, "Amy"
Post by Amy
La migliore marca, IMHO, è la WHS, ma anche quelle delle Stanley sono molto
resistenti (anche se hanno il manico assicurato con un bullone).
In questo sito vendono online un a cazzuola della whs
http://www.arbitertrekking.it/vendita/trowel/trowels.htm , il prezzo è
di 20 euro, acui si devono aggiungere 7 euro per le spese di
spedizione, è troppo alto come prezzo?
Amy
2004-05-18 12:34:54 UTC
Permalink
Post by Alessandro
In questo sito vendono online un a cazzuola della whs
http://www.arbitertrekking.it/vendita/trowel/trowels.htm , il prezzo è
di 20 euro, acui si devono aggiungere 7 euro per le spese di
spedizione, è troppo alto come prezzo?
Guarda, io la pagai 30.000 lire a settembre del 1994...credo che più o meno
ci siamo come prezzo.
--
Amy

Il coccodrillo come fa, non c'è nessuno che lo sa.
Si dice mangi troppo, non metta mai il cappotto,
che con i denti punga, che molto spesso pianga,
però quando è tranquillo come fa sto coccodrillo....
MaxB
2004-05-17 22:54:34 UTC
Permalink
Non so se sto postando per la seconda volta questo messaggio, ma oggi
ho avuto un pò di problemi col web. Se è la seconda volta (spero di
Post by Righel
La _trowel_ è una semplice cazzuola a forma di losanga.
Perché diavolo devi finire a Londra per trovarla, quando puoi fartela
fare da un qualunque buon artigiano locale ?
Giustissimo! Righel ha veramente ragione.

Comunque, Polinnia, puoi trovare la trowel anche in negozi
specializzati o in qualche ferramenta. L'importante è verificare però
che abbia determinate caratteristiche che la rendono diversa dalla
normale cazzuola per muratori.

La lama a losanga deve avere angoli vivi e lati rettilinei (larghezza
circa 5,5 cm; lunghezza circa 10 cm; la parte piu larga deve essere a
circa 7 cm dalla punta). Deve essere molto rigida (assolutamente non
flessibile come quelle
delle cazzuole normali), possibilmente in acciaio e di spessore di
circa 2 millimetri.
Il gambo ad S che collega la lama al manico deve essere tale che il
manico sia ad una altezza di 2 massimo 3 cm sulla lama, altrimenti è
scomoda per lavorare. Inoltre il manico deve essere ben arrotondato
per evitare di far male alla mano che inevitabilmente, durante l'uso,
ci va a battere contro. Il gambo dovrebbe essere di pezzo con la lama,
forgiato e non saldato come nelle normali cazzuole.

E' tutto, poche indicazioni di ..... tanti "calli"....!

saluti,

MaxB
seshepankhatum
2004-05-17 08:07:47 UTC
Permalink
Polinnia ha scritto:

| Qualcuno mi sa dire dove posso comprare la famosa traul a Londra?
| (e anche se ho scritto correttamente il nome di questo "attrezzo"?)

Inglese o non inglese, una buona trowel la puoi trovare qui:
www.archeoshop.it

Altrimenti puoi comprare una normale cazzuolina da giardinaggio
e farla sagomare.

Ciao!
--
_-°-_
_-°-__-°-_ _-°-_
Seshe _-°-__-°-__-°-_ _-°-__-°-_ _-°-_
°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°
www.seshepankhatum.net
per scrivermi togli la SABBIA
Loading...