Righel incidendo il monitor con uno stilo, scrisse:
!!!!
Post by RighelLa _trowel_ è una semplice cazzuola a forma di losanga.
Perché diavolo devi finire a Londra per trovarla, quando puoi fartela
fare da un qualunque buon artigiano locale ?
A dire il vero io ne compravo una a campagna, poi ho preso quella inglese ed
è sempre la stessa da oltre otto anni di duro e intenso lavoro.
Quelle inglesi sono sagomate in un unico pezzo e non saldate o presso-fuse,
questo rende molto solidali il manico e il piano della cazzuola, inoltre
sono di acciaio temperato di uno spessore decisamente maggiore rispetto a
quelle italiane.
La migliore marca, IMHO, è la WHS, ma anche quelle delle Stanley sono molto
resistenti (anche se hanno il manico assicurato con un bullone).
Si trovano in un negozio dietro al British Museum, ora non ricordo
l'indirizzo preciso, magari prova a cercare con google. Comunque si trovano
anche a Roma in una ferramenta che si chiama "La Ripense".
Post by RighelPolinnia cara, l'archeologia è una cosa seria: non serve una trowel
made in england, né con il marchio "Cristhian Dior" stampigliato
sopra.
Una cazzuola non è un capo firmato. :)
Beh, certo...però personalmente mi trovo meglio a lavorare con la *mia*
trowel ormai consumata secondo le mie abitudini, soprattutto sui lavori di
fino :)
Dai, una trowel è come una penna per uno scrittore :)
ciao
--
Amy
Il coccodrillo come fa, non c'è nessuno che lo sa.
Si dice mangi troppo, non metta mai il cappotto,
che con i denti punga, che molto spesso pianga,
però quando è tranquillo come fa sto coccodrillo....