Discussione:
Archeo/Archeologia Viva
(troppo vecchio per rispondere)
Arda Roccalas
2006-10-19 18:50:54 UTC
Permalink
Ciao a tutti!

Mi hanno regalato un buono per l'abbonamento gratuito ad Archeo oppure ad
Archeologia Viva.

In passato mi è capitato molte volte di sfogliare queste riviste, ma non con
una continuità tale da fornirmi una precisa opinione sull'una e sull'altra.

A parte l'aspetto quantitativo (la prima è mensile, l'altra bimestrale, ma
il numero di pagine totali annue qual è?), mi interesserebbe il vostro
parere anche sotto il profilo qualitativo e contenutistico.

Posto che probabilmente si tratta di riviste parimenti interessanti e di
buon livello culturale, quale delle due affronta uno spettro più ampio di
Paesi del mondo?
Siccome il mio interesse (fortemente antropologico, peraltro), mi porta di
continuo a ricercare anche su luoghi e civiltà lontani, quasi sempre
svincolati dalla cultura classica mediterranea, quale delle due è meno
incetrata sul patrimonio greco-romano e si dedica ad altri continenti o
quantomeno ad altre zone europee?

Circa l'aspetto tecnico, infine, vi è un'apprezzabile differenza qualitativa
nella stesura degli articoli?

Attendo pensieri, opinioni, critiche e consigli quanto più numerosi.

Grazie a tutti e buona serata,

-- Arda Roccalas --
\|/ La Cacciatrice di Archeologia \|/
_-°-_ Seshe _-°-_
2006-10-19 19:37:44 UTC
Permalink
Arda Roccalas ha scritto:

| Posto che probabilmente si tratta di riviste parimenti interessanti e di
| buon livello culturale, quale delle due affronta uno spettro più ampio di
| Paesi del mondo?

In genere le tematiche proposte sono simili, perché gli articoli
spesso si ispirano alle mostre e agli eventi in corso. Entrambe
le riviste, oltre al mondo classico, lasciano spazio anche alla
Preistoria, all'Antico Egitto e al Medioevo; qualche volta ci
sono anche bei dossier sulle archeologie meno gettonate,
come quella cinese o precolombiana.

Io sono abbonata da anni ad Archeologia Viva e dallo scorso
anno ad Archeo. Preferisco di gran lunga la prima, come temi
e articoli, impaginazione e grafica e qualità degli scritti. Archeo
forse era migliore nei primi anni Novanta, quando Archeologia
Viva non veniva ancora pubblicata.

PS. Questo weekend vieni ad Immagimondo? :)
--
_-°-_ Chiara _-°-_

===========================
I Viaggi di Seshepankhatum
www.seshepankhatum.net

Un vero viaggio non è cercare
nuove terre, ma avere nuovi occhi
===========================
Arda Roccalas
2006-10-21 10:38:04 UTC
Permalink
Post by _-°-_ Seshe _-°-_
In genere le tematiche proposte sono simili, perché gli articoli
spesso si ispirano alle mostre e agli eventi in corso. Entrambe
le riviste, oltre al mondo classico, lasciano spazio anche alla
Preistoria, all'Antico Egitto e al Medioevo; qualche volta ci
sono anche bei dossier sulle archeologie meno gettonate,
come quella cinese o precolombiana.
cut

Ciao cara!
Speravo intimamente in una tua risposta perché siamo sulla stessa linea
d'onda quanto ad esterofilia...

Grazie per il consiglio, che pare essere in larga parte condiviso.
Post by _-°-_ Seshe _-°-_
PS. Questo weekend vieni ad Immagimondo? :)
Cavolo, me ne ero dimenticata!
Sei la mia segretaria perfetta: quasi, quasi ti assumo! :-)))
Certo che vengo: già ho dovuto saltare Torino e un paio d'altre cose: lungi
da me perdermi pure Immagimondo...
Verrò domenica pomeriggio; tu ci sei? (ma mi sa che ormai sei già partita,
visto che è sabato).
Speriamo di beccarci.

Ciao,


-- Arda Roccalas --
\|/ La Cacciatrice di Archeologia \|/
MaxB
2006-10-19 20:45:31 UTC
Permalink
Post by Arda Roccalas
Mi hanno regalato un buono per l'abbonamento gratuito ad Archeo oppure ad
Archeologia Viva.
-----cut


-----uncut
Post by Arda Roccalas
A parte l'aspetto quantitativo (la prima è mensile, l'altra bimestrale, ma
il numero di pagine totali annue qual è?), mi interesserebbe il vostro
parere anche sotto il profilo qualitativo e contenutistico.
Acquisto, e leggo, entrambe le riviste da oltre 10 anni e mi sembra
siano entrambi di buon livello anche se a carattere essenzialmente
divulgativo.

E' difficile dire quale delle due sia migliore. A parte la diversa
periodicità affrontano tutte e due lo stesso spettro di argomenti,
anzi, molto spesso capita che l'argomento trattato da una si trovi poi
anche sull'altra nel numero subito dopo, e vice versa.
La trattazione, nell'ambito degli articoli, è simile in termini di
approfondimento e di documentazione. Forse Archeologia Viva a volte usa
maggiormente disegni e "artist impressions" di Archeo che, come veste
tipografica tende a darsi un tono un po più sofisticato.
Post by Arda Roccalas
Posto che probabilmente si tratta di riviste parimenti interessanti e di
buon livello culturale, quale delle due affronta uno spettro più ampio di
Paesi del mondo?
Entrambe le riviste sono essenzialmente ed inevitabilmente incentrate
sul mondo greco-romano o comunque Europeo e Mediterraneo. Comunque
trattano, più raramente, anche di estremo oriente, africa e sud
america e, tempo addietro se ben ricordo anche di Australia.

Archologia Viva sembra più attiva per quanto riguarda convegni,
incontri e coinvolgimento a livello di collaborazioni e articoli
(Andrea Carandini, Paolo Matthiae, Godar ecc.)
Archeo cerca di compensare riportando le foto degli autori con i titoli
e le credenziali all'inizio di ogni articolo

Mi risulta difficile consigliarti, continuo anche io a comprarle sempre
tutte e due anche se spesso, a distanza di qualche mese, trattano gli
stessi argomenti e pubblicano articoli e servizi molto simili.
A parte i disegni e l "artist impression" a volte un pò ingenui e
fastidiosi (almeno a me fanno questa impressione) direi che comunque la
mia simpatia va a Archeologia Viva non fosse altro che per lo spirito e
la capacità di organizzare eventi divulgativi dimostrata dal suo
direttore Piero Pruneti.

Per Archeologia Viva c'è un sito www.archeologiaviva.it dove puoi
consultare, con un pò di pazienza, i titoli degli articoli pubblicati
mentre il sito di Archeo www.archeo.it è attualmente in allestimento.

Ciao

MaxB
Arda Roccalas
2006-10-21 10:43:24 UTC
Permalink
"MaxB" <***@libero.it> ha scritto nel messaggio news:***@e3g2000cwe.googlegroups.com...

cut
Post by MaxB
Mi risulta difficile consigliarti, continuo anche io a comprarle sempre
tutte e due anche se spesso, a distanza di qualche mese, trattano gli
stessi argomenti e pubblicano articoli e servizi molto simili.
A parte i disegni e l "artist impression" a volte un pò ingenui e
fastidiosi (almeno a me fanno questa impressione) direi che comunque la
mia simpatia va a Archeologia Viva non fosse altro che per lo spirito e
la capacità di organizzare eventi divulgativi dimostrata dal suo
direttore Piero Pruneti.


Questo è un punto importante. Mi interessa molto essere aggiornata sugli
eventi.
Post by MaxB
Per Archeologia Viva c'è un sito www.archeologiaviva.it dove puoi
consultare, con un pò di pazienza, i titoli degli articoli pubblicati
mentre il sito di Archeo www.archeo.it è attualmente in allestimento.
Meraviglioso, grazie per la segnalazione! Ho sbirciato i titoli di
Archeologia Viva e mi sembrano aderenti alle mie necessità. Peccato che il
sito di Archeo sia ancora in alto mare...

Ti ringrazio per la risposta e ti allego un caro saluto!


-- Arda Roccalas --
\|/ La Cacciatrice di Archeologia \|/
marcy
2006-10-20 09:06:40 UTC
Permalink
Post by Arda Roccalas
Ciao a tutti!
Mi hanno regalato un buono per l'abbonamento gratuito ad Archeo oppure ad
Archeologia Viva.
Io ho letto per anni entrambe ma dall'anno scorso mi sono abbonata solo
ad Archeologia Viva.
Post by Arda Roccalas
In passato mi è capitato molte volte di sfogliare queste riviste, ma non con
una continuità tale da fornirmi una precisa opinione sull'una e sull'altra.
A parte l'aspetto quantitativo (la prima è mensile, l'altra bimestrale, ma
il numero di pagine totali annue qual è?), mi interesserebbe il vostro
parere anche sotto il profilo qualitativo e contenutistico.
Posto che probabilmente si tratta di riviste parimenti interessanti e di
buon livello culturale, quale delle due affronta uno spettro più ampio di
Paesi del mondo?
Sicuramente Archeologia Viva, che tra l'altro dedicato proprio una parte
a notizie tratte da altre riviste sparse per il mondo.
Post by Arda Roccalas
Siccome il mio interesse (fortemente antropologico, peraltro), mi porta di
continuo a ricercare anche su luoghi e civiltà lontani, quasi sempre
svincolati dalla cultura classica mediterranea, quale delle due è meno
incetrata sul patrimonio greco-romano e si dedica ad altri continenti o
quantomeno ad altre zone europee?
Anche questa volta ti dico Archeologia Viva. Infatti, è quasi lo stesso
motivo che mi ha portato a smettere di leggere Archeo, anche perché
essendo archeologa medievista, non trovavo tra l'altro mai articoli
dedicati al medioevo a qualcosa che non fosse il mondo greco-romano.
Naturalmente a volte sono stati dedicati articoli a culture come quella
Azteca, ma in linea generale credo che Archeologia Viva informi in modo
più esaustivo su tutti i modi ed i temi archeologici.
Post by Arda Roccalas
Circa l'aspetto tecnico, infine, vi è un'apprezzabile differenza qualitativa
nella stesura degli articoli?
Penso di si, insomma, su Archeologia Viva a volte puoi trovare anche
articoli di diversi eminenti archeologi italiani. Ma la cosa più
importante, secondo me, è che trovi notizie sia di scavi in corso che di
mostre e convegni, indipendentemente dal periodo storico. Ma
naturalmente con un occhio di riguardo per il monodo greco-romano. ;)
Spero di esserti stata utile!! Baci, M.
Arda Roccalas
2006-10-21 10:52:09 UTC
Permalink
Post by marcy
Anche questa volta ti dico Archeologia Viva. Infatti, è quasi lo stesso
motivo che mi ha portato a smettere di leggere Archeo, anche perché
essendo archeologa medievista, non trovavo tra l'altro mai articoli
dedicati al medioevo a qualcosa che non fosse il mondo greco-romano.
Naturalmente a volte sono stati dedicati articoli a culture come quella
Azteca, ma in linea generale credo che Archeologia Viva informi in modo
più esaustivo su tutti i modi ed i temi archeologici.
Anch'io mi interesso molto di archeologia medievale e, considerando lo
splendido patrimonio che l'Italia possiede in questo senso (nel medioevo era
tra le regioni più popolose d'Europa), è un peccato che non ci si concentri
su di esso tanto quanto sul resto.
Capisco che, agli occhi del mondo, l'archeologia medievale è sparsa un po'
ovunque mentre quella romana è un prerogativa soprattutto mediterranea. Ma
ciononostante non merita di essere accantonata; è come se ci
disinteressassimo di studiare i nuraghi sardi del Neolitico perché tanto
esiste Stonehenge.. ;-)

Se Archeologia Viva tratta maggiormente l'argomento, molto probabilmente
sarà la mia scelta definitiva.

Grazie per la risposta e in bocca al lupo per la tua bellissima professione.


-- Arda Roccalas --
\|/ La Cacciatrice di Archeologia \|/
Sokar
2006-10-20 14:15:36 UTC
Permalink
Post by Arda Roccalas
Ciao a tutti!
Mi hanno regalato un buono per l'abbonamento gratuito ad Archeo oppure ad
Archeologia Viva.
In passato mi è capitato molte volte di sfogliare queste riviste, ma non con
una continuità tale da fornirmi una precisa opinione sull'una e sull'altra.
A parte l'aspetto quantitativo (la prima è mensile, l'altra bimestrale, ma
il numero di pagine totali annue qual è?), mi interesserebbe il vostro
parere anche sotto il profilo qualitativo e contenutistico.
Posto che probabilmente si tratta di riviste parimenti interessanti e di
buon livello culturale, quale delle due affronta uno spettro più ampio di
Paesi del mondo?
Siccome il mio interesse (fortemente antropologico, peraltro), mi porta di
continuo a ricercare anche su luoghi e civiltà lontani, quasi sempre
svincolati dalla cultura classica mediterranea, quale delle due è meno
incetrata sul patrimonio greco-romano e si dedica ad altri continenti o
quantomeno ad altre zone europee?
Circa l'aspetto tecnico, infine, vi è un'apprezzabile differenza qualitativa
nella stesura degli articoli?
anche per quest'ultimo aspetto che citi, io personalmente preferisco
Archeologia Viva.
Leggo di tanto in tanto Archeo, ma negli ultimi anni mi ha deluso molto;
troppa attenzione alla divulgazione di più ampio respiro, piuttosto che
approfondimenti più specialistici e mirati.

ciao
S.
Arda Roccalas
2006-10-21 10:57:20 UTC
Permalink
Post by Sokar
anche per quest'ultimo aspetto che citi, io personalmente preferisco
Archeologia Viva.
Leggo di tanto in tanto Archeo, ma negli ultimi anni mi ha deluso molto;
troppa attenzione alla divulgazione di più ampio respiro, piuttosto che
approfondimenti più specialistici e mirati.
Anch'io ho sempre avuto questa impressione: a torto o a ragione, mi pare che
Archologia Viva sia un tantino più specialistica.

Grazie per la risposta e buon sabato,


-- Arda Roccalas --
\|/ La Cacciatrice di Archeologia \|/
Mario
2006-10-20 19:32:54 UTC
Permalink
Post by Arda Roccalas
Attendo pensieri, opinioni, critiche e consigli quanto più numerosi.
Secondo me Archeo ha grandi meriti storici e una qualità editoriale, metti,
per le fotografie, talvolta strepitosa
E' paludata, e ha ospitato perle del trombonismo gerontocratico accademico
nazionale, come l'ultimo Sabatino Moscati che letteralmente farneticava in
editoriali dannunziani stralunati
Raccolta pubblicitaria area lusso, Suv, gioielli, viaggi archeologici del
costo di un box in semicentro
Immaginano un lettore settecentesco, un gran borghese inglese intento al
Grand Tour
Archeologia Viva suscita un immaginario di dinamismo da trenta/quarantenni
ma frustra l'aspettativa in parte per la qualità tecnico-editoriale
inferiore, in parte per l'esotismo esasperato: si, ok, straordinarie novità
nel Gabon inferiore, ma io sono fondamentalmente un lettore provinciale e
voglio sapere di roba nazionale
Totale: in casa avrò 100 archeo e 15 AV
Mi guardo bene dal prenderli in edicola al prezzo pieno, dopo pochi mesi me
li spulcio quelli con roba che mi interessa alla Fiera di Senigallia
pagandoli solo un euro l'uno
Arda Roccalas
2006-10-21 10:59:34 UTC
Permalink
Post by Mario
Mi guardo bene dal prenderli in edicola al prezzo pieno, dopo pochi mesi me
li spulcio quelli con roba che mi interessa alla Fiera di Senigallia
pagandoli solo un euro l'uno
Sei sempre un mito!
A questo non avevo pensato.. ;-))


-- Arda Roccalas --
\|/ La Cacciatrice di Archeologia \|/
.

Continua a leggere su narkive:
Loading...