Arda Roccalas
2006-10-19 18:50:54 UTC
Ciao a tutti!
Mi hanno regalato un buono per l'abbonamento gratuito ad Archeo oppure ad
Archeologia Viva.
In passato mi è capitato molte volte di sfogliare queste riviste, ma non con
una continuità tale da fornirmi una precisa opinione sull'una e sull'altra.
A parte l'aspetto quantitativo (la prima è mensile, l'altra bimestrale, ma
il numero di pagine totali annue qual è?), mi interesserebbe il vostro
parere anche sotto il profilo qualitativo e contenutistico.
Posto che probabilmente si tratta di riviste parimenti interessanti e di
buon livello culturale, quale delle due affronta uno spettro più ampio di
Paesi del mondo?
Siccome il mio interesse (fortemente antropologico, peraltro), mi porta di
continuo a ricercare anche su luoghi e civiltà lontani, quasi sempre
svincolati dalla cultura classica mediterranea, quale delle due è meno
incetrata sul patrimonio greco-romano e si dedica ad altri continenti o
quantomeno ad altre zone europee?
Circa l'aspetto tecnico, infine, vi è un'apprezzabile differenza qualitativa
nella stesura degli articoli?
Attendo pensieri, opinioni, critiche e consigli quanto più numerosi.
Grazie a tutti e buona serata,
-- Arda Roccalas --
\|/ La Cacciatrice di Archeologia \|/
Mi hanno regalato un buono per l'abbonamento gratuito ad Archeo oppure ad
Archeologia Viva.
In passato mi è capitato molte volte di sfogliare queste riviste, ma non con
una continuità tale da fornirmi una precisa opinione sull'una e sull'altra.
A parte l'aspetto quantitativo (la prima è mensile, l'altra bimestrale, ma
il numero di pagine totali annue qual è?), mi interesserebbe il vostro
parere anche sotto il profilo qualitativo e contenutistico.
Posto che probabilmente si tratta di riviste parimenti interessanti e di
buon livello culturale, quale delle due affronta uno spettro più ampio di
Paesi del mondo?
Siccome il mio interesse (fortemente antropologico, peraltro), mi porta di
continuo a ricercare anche su luoghi e civiltà lontani, quasi sempre
svincolati dalla cultura classica mediterranea, quale delle due è meno
incetrata sul patrimonio greco-romano e si dedica ad altri continenti o
quantomeno ad altre zone europee?
Circa l'aspetto tecnico, infine, vi è un'apprezzabile differenza qualitativa
nella stesura degli articoli?
Attendo pensieri, opinioni, critiche e consigli quanto più numerosi.
Grazie a tutti e buona serata,
-- Arda Roccalas --
\|/ La Cacciatrice di Archeologia \|/